Il soffitto del Battistero è stato restaurato l'ultima volta più di 100 anni fa
Il soffitto del Battistero è stato restaurato l'ultima volta più di 100 anni fa AFP

Mercoledì i restauratori hanno lanciato un progetto innovativo nello storico Battistero di Firenze, offrendo ai visitatori una vista unica di magnifici mosaici, tra cui un diavolo a tre teste che ha ispirato il poeta italiano Dante.

Per i prossimi sei anni, i turisti potranno salire su un'impalcatura a forma di fungo appositamente progettata per esaminare da vicino oltre 1.000 metri quadrati di raffigurazioni bibliche riccamente colorate e dorate nella cupola.

Il ciclo di mosaici medievali, realizzato con circa 10 milioni di tessere da cinque a venti millimetri ciascuna, è stato progettato da tre generazioni di artisti, tra cui Cimabue, ritenuto il maestro del pittore Giotto.

"Sarà la prima - e spero l'ultima - volta che il pubblico potrà vedere questi mosaici da vicino, perché significherà che questo restauro è stato un successo", ha detto all'AFP l'architetto e project manager Samuele Caciagli.

Il soffitto del Battistero ottagonale, che si trova di fronte al Duomo nel centro storico di Firenze e che ha ospitato battesimi, tra cui quello di Dante Alighieri nel 1266, è stato restaurato l'ultima volta oltre un secolo fa.

Ma ora "ci sono crepe in ogni segmento (della cupola) e una serie di avvallamenti... oltre a distacchi dalla superficie", ha detto all'AFP Beatrice Agostini, che supervisiona il team di restauro.

Dal 2014 l'Opera di Santa Maria del Fiore di Firenze ha eseguito un restauro da 10 milioni di euro dell'intero edificio, con le pareti interne in marmo bianco e verde terminate lo scorso anno.

I ponteggi per l'opera del soffitto dovevano essere progettati in modo da tenere aperte le porte agli oltre un milione di persone che ogni anno visitano il monumento religioso più antico della città toscana.

La soluzione è stata un "fungo", una torre centrale che conduceva a una struttura in alluminio di 630 metri quadrati suddivisa su otto livelli e nascosta da terra da un "controsoffitto" in tessuto.

Dal 24 febbraio, i visitatori della piattaforma, che si trova a oltre 30 metri di altezza, saliranno per trovarsi faccia a faccia con Cristo, cherubini, vergini, monaci e mostri.

Satana cornuto, raffigurato mentre mastica tre peccatori mentre accanto una vittima nuda arrostisce allo spiedo, è opinione diffusa che sia stato fonte di ispirazione per la rappresentazione dell'Inferno nella Divina Commedia di Dante Alighieri.

I mosaici hanno subito infiltrazioni di acqua piovana, inoltre sono stati danneggiati dai terremoti e dall'alluvione che devastò la città nel 1966.

I restauratori del Centro di conservazione archeologica, specializzato in mosaici, hanno iniziato mercoledì l'enorme compito di mappare le minuscole tessere una per una, spazzando via delicatamente la polvere mentre vengono fotografate.

Utilizzeranno strumenti a ultrasuoni, georadar e termografia, oltre a pacometri, strumenti che troveranno perni e staffe utilizzati per evitare la caduta dei mosaici distaccanti durante l'ultimo restauro dal 1898 al 1907.

Poi riattaccheranno le tessere che si stanno staccando e sutureranno eventuali crepe prima di "pulirle per rimuovere lo sporco superficiale che oscura il mosaico e la sua naturale brillantezza", ha detto Agostini.

Il restauro dei mosaici dovrebbe costare oltre 4,5 milioni di euro (4,8 milioni di dollari).

Le origini del Battistero, dove è sepolto un antipapa del XIV secolo e che appare nel thriller giallo di Dan Brown del 2013 "Inferno", sono dibattute dagli studiosi.

Molti ritengono che inizialmente fosse un tempio romano dedicato al dio Marte. La costruzione dell'edificio nella sua forma attuale fu terminata nel 1128 e nel 1225 iniziarono i lavori per ricoprire interamente la cupola con tessere di mosaico.

Ci vorrebbero circa 70 anni per completare gli otto segmenti.

Ora, la mappatura e l'esplorazione del vivido mondo sovrastante da parte dei restauratori "potrebbero rivelare altri piccoli segreti che questo battistero estremamente enigmatico nasconde", ha affermato Agostini.

Ci sono voluti circa 70 anni per ricoprire di mosaici gli otto spicchi della cupola.
Ci sono voluti circa 70 anni per ricoprire di mosaici gli otto spicchi della cupola. AFP
I restauratori utilizzeranno strumenti a ultrasuoni, georadar e immagini termiche per determinare cosa è necessario fare a quali tessere.
I restauratori utilizzeranno strumenti a ultrasuoni, georadar e immagini termiche per determinare cosa è necessario fare a quali tessere. AFP
L'acqua piovana, i terremoti e un'alluvione hanno danneggiato i mosaici
L'acqua piovana, i terremoti e un'alluvione hanno danneggiato i mosaici AFP